Condizioni generali di contratto - Corsi in classe Carl Duisberg

Stato 06/2020

1. Aspetti generali

Ai fini di una più agevole leggibilità, abbiamo deciso di utilizzare il maschile generico. Tutti i nomi maschili si riferiscono quindi naturalmente sia alle donne sia alle persone di genere divergente.

Le presenti Condizioni Generali regolano i rapporti contrattuali (di seguito denominate CGC) tra la società Carl Duisberg Centren gemeinnützige GmbH (di seguito denominata CDC), e le persone fisiche o giuridiche (di seguito denominate clienti), per le quali CDC fornisce corsi di tedesco e servizi correlati in Germania. Qualora il cliente non usufruisca personalmente dei servizi di CDC, in tal caso le disposizioni si applicano in conformità al destinatario del servizio (ad es. al partecipante al corso).

2. Prenotazione e conferma d'ordine

Registrandosi per iscritto o in forma testuale oppure tramite registrazione online, il cliente presenta un'offerta contrattuale vincolante (prenotazione). Nel far ciò il cliente deve utilizzare i moduli di registrazione già pronti o la procedura di prenotazione online di CDC. Altri tipi di registrazione devono essere formulati in modo tale da far riferimento agli attuali prodotti CDC, come descritto nel materiale pubblicitario ufficiale di CDC.

Già al momento della registrazione il cliente è tenuto a comunicare in modo veritiero i dati personali richiesti per la preparazione del contratto.

I clienti con restrizioni sanitarie, dopo aver ricevuto da parte di CDC l’informazione circa la protezione dei dati, sono tenuti ad informare immediatamente CDC in modo veritiero ed esauriente sulle loro restrizioni sanitarie affinché CDC possa effettuare una valutazione realistica di eventuali esigenze e rischi particolari. Tali clienti dovranno inoltre accettare espressamente il necessario trattamento dei loro dati sanitari da parte di CDC per iscritto o in forma testuale o al momento della registrazione online (consenso sanitario). Senza il consenso sanitario è vietato per legge l'utilizzo dei dati sanitari, ragione per cui in questo caso CDC non potrà concludere un contratto con persone con restrizioni sanitarie. La prenotazione o il contratto di persone con restrizioni sanitarie diventa quindi efficace solo quando CDC avrà ricevuto il consenso sanitario.

La registrazione di un cliente minorenne richiede una dichiarazione del genitore/tutore firmata dallo stesso. Le prenotazioni di minorenni devono essere firmate anche dai rappresentanti legali (dichiarazione dei genitori). La prenotazione o il contratto diventano in questo caso efficaci solo quando CDC riceve la dichiarazione firmata del genitore.

CDC può confermare la ricezione di una prenotazione con un’apposita conferma. La conferma di ricezione non rappresenta un'accettazione del contratto e non è vincolante.

CDC ha tempo 10 giorni lavorativi dalla data del ricevimento per accettare la prenotazione. CDC dichiara in maniera vincolante di accettare la prenotazione tramite conferma d'ordine scritta o in formato elettronico idoneo alla riproduzione permanente; in caso contrario non viene concluso alcun contratto e non sussiste alcun diritto all’erogazione del servizio prenotato

In caso di prenotazioni tramite agenzie, la stipulazione del contratto avviene solo tra CDC e l'agenzia stessa. CDC non risponde del contratto concluso tra l'agenzia e i clienti della medesima. Con la conferma d'ordine scritta di CDC la prenotazione diventa vincolante. Qualora manchino la dichiarazione dei genitori o il consenso sanitario necessari, la prenotazione o il contratto dell'agenzia relativi al partecipante interessato sono soggetti a una condizione sospensiva subordinata all’entrata delle relative dichiarazioni e diventano efficaci solo con l’ingresso delle medesime presso CDC.

3. Numero minimo di partecipanti

Il numero di partecipanti ai corsi è compreso tra un minimo di 5 e un massimo di 15. Ci riserviamo il diritto di cancellare un corso di gruppo entro 4 settimane prima dell'inizio del corso se non viene raggiunto il numero minimo di partecipanti. Al cliente verrà quindi offerta un'altra sede per il corso oppure lezioni individuali o in piccolo gruppo con un volume di lezioni ridotto al prezzo del corso di gruppo (per 1 o 2 partecipanti: 12 invece di 24 sessioni formative a settimana, per 3 partecipanti: 16 invece di 24 sessioni formative a settimana, per 4 partecipanti: 20 invece di 24 sessioni formative a settimana). In caso diverso, saranno rimborsate senza detrazione tutte le tariffe già pagate. Il rimborso avverrà esclusivamente a favore della persona o dell’agenzia che ha effettuato il pagamento. Ne sono previste eccezioni solo in base ad istruzione scritta della persona o dell'agenzia che ha effettuato il pagamento.

4. Entrata e visto

I clienti devono garantire autonomamente di disporre delle necessarie autorizzazioni per l’entrata e per il soggiorno in Germania, ad esempio il possesso di un visto obbligatorio.

Se un cliente non riceve il visto necessario per il soggiorno in Germania senza proprie colpe, può rescindere il contratto per il corso, prima dell'inizio dello stesso, dietro pagamento di una commissione di 150 €. Resta impregiudicato il diritto di CDC di esigere il rimborso di ulteriori tasse e costi sostenuti conformemente alle presenti CGC.

5. Assicurazione

Al momento dell'ingresso, ogni cliente deve essere in grado di esibire un'assicurazione di responsabilità civile, contro gli infortuni e sanitaria valida per la Germania. Su richiesta, tale assicurazione può essere stipulata tramite CDC. Si consiglia espressamente al cliente di stipulare un'assicurazione di annullamento viaggio, un'assicurazione sanitaria di viaggio e un'assicurazione che copra le spese di rimpatrio in caso di malattia o d’infortunio.

6. Prestazioni di CDC

L'entità di tutte le prestazioni risulta dalle rispettive offerte attualmente valide e dalle eventuali descrizioni delle prestazioni stesse.

Le lezioni si svolgono solitamente al mattino. Tuttavia, se il carico di lavoro è elevato, le lezioni possono essere tenute anche nel pomeriggio. Se le lezioni si sovrappongono alle attività del tempo libero offerte contemporaneamente, in tal caso lo studente non ha diritto al recupero del programma per il tempo libero. Una sessione di formazione dura 45 minuti. Le lezioni si tengono dal lunedì al venerdì.

Nei giorni festivi, indicati nel listino prezzi valido, non si svolgono lezioni. Le lezioni individuali, invece, saranno oggetto di lavoro preparatorio oppure recuperate.

È possibile cambiare i docenti in qualsiasi momento.
Non è possibile garantire il successo formativo o di collocamento.

Gli alloggi intermediati dal CDC sono case private, studentati o appartamenti. L'arrivo avviene solitamente di domenica nel corso del pomeriggio, la partenza il sabato nel corso della mattinata. Gli alloggi organizzati da CDC si trovano nel luogo del corso o nelle immediate vicinanze. L'alloggio è disponibile presso la sede del corso o nelle immediate vicinanze. Usando i mezzi pubblici, le nostre scuole sono raggiungibili al massimo in 60 minuti.

Nota bene: le aule e gli alloggi non sono generalmente privi di barriere.

7. Prezzi e altri costi

Per i prezzi di tutte le prestazioni è esclusivamente vincolante il listino prezzi attualmente valido.

Nell'ambito del servizio di collocamento dei posti di studio possono insorgere costi aggiuntivi (ad es. commissioni di terzi per certificazioni, traduzioni, commissioni di trattamento) che non sono inclusi nel prezzo. CDC può esigere da parte del cliente il pagamento extra e anticipato di tali costi.

Inoltre CDC rivendicherà in conformità alle seguenti disposizioni costi aggiuntivi per disdette, rimborsi e pagamenti tramite PayPal, conformemente ai presenti termini e condizioni.

8. Condizioni di pagamento e pagamenti

Il cliente riceve di regola unitamente alla conferma d'ordine una fattura. Le fatture di CDC sono emesse in euro (€) e sono esigibili immediatamente.

Per i servizi prenotati con una durata massima di 3 mesi, l'intero corrispettivo dev’essere pagato in un unico pagamento; per i servizi prenotati con una durata maggiore, dev’essere pagato il corrispettivo per i primi 3 mesi, come indicato nella fattura. Il pagamento deve entrare al più tardi 4 settimane prima dell'inizio del corso sul conto di CDC indicato nella conferma d'ordine/fattura. Per le prenotazioni di durata superiore a 3 mesi, la tassa dev’essere pagata mensilmente a partire dal 4° mese per l’ammontare degli importi parziali indicati in fattura. Le rate mensili devono pervenire a CDC sul conto indicato nella conferma d'ordine/fattura entro e non oltre il 15 del mese precedente.

I pagamenti devono essere effettuati entro e non oltre 4 settimane prima dell'inizio del corso, o immediatamente in caso di prenotazioni successive, tramite bonifico bancario sul conto bancario di CDC indicato nella conferma d'ordine/fattura. Anche il pagamento con PayPal (a fronte di una commissione di 10 €) e il pagamento in contanti sono possibili entro gli stessi termini di pagamento.

Informazioni dettagliate sul corso, sull'alloggio e sulle restanti prestazioni prenotate seguiranno soltanto dopo che CDC avrà ricevuto l’intero pagamento.

Nota bene: Senza l’intero pagamento di tutti gli importi esigibili riportati sulla fattura, il cliente non ha diritto a ricevere le prestazioni prenotate.

9. Modifica di prenotazione

Una modifica gratuita dei servizi prenotati è possibile soltanto in cambio di un'offerta di qualità superiore. Qualsiasi altra modifica di una prenotazione esistente è possibile entro 2 settimane prima dell'inizio del corso su pagamento di una commissione per spese amministrative pari a 50 €. Una successiva modifica della prenotazione è possibile solo mediante disdetta/revoca del contratto in base alle presenti condizioni generali.

10. Diritto di revoca

Indipendentemente dal diritto di storno, ai clienti spetta un diritto di revoca in conformità all’avvertimento di revoca di seguito riportato se

  • sono consumatori ai sensi del § 13 del Codice civile tedesco – BGB,
  • la prenotazione è avvenuta direttamente con CDC, vale a dire non attraverso un'agenzia,
  • utilizzando mezzi di comunicazione a distanza (come lettera, fax, e-mail, prenotazione online, telefono) o al di fuori dei locali commerciali di CDC ossia se i clienti sono stati interpellati personalmente da CDC al di fuori dei locali commerciali

11. Diritto di storno

Dopo la scadenza del termine di recesso, al cliente è concesso il diritto contrattuale di storno delle prestazioni prenotate alle condizioni di cui al presente punto. Il recesso richiede sempre una dichiarazione in forma scritta (ad es. e-mail).

Prima del suo inizio, un corso completo (costituito dal corso stesso, dall’alloggio e da altre prestazioni prenotate) può essere stornato su pagamento delle sotto indicate tariffe. Per cancellazioni fino a 31 giorni prima dell'inizio del corso, verrà addebitata una tariffa di elaborazione di 150 €. Fino a 15 giorni prima dell'inizio del corso, la tariffa di storno è pari al 30% del costo totale del corso (inclusi i costi di alloggio e di altri servizi), e comunque a minimo 150 €. In caso di storno entro 14 giorni prima dell'inizio del corso, è esigibile il 50% del costo totale del corso (inclusi i costi di alloggio e di altri servizi), e comunque un importo minimo di 150 €.

Nota bene: In caso di mancata comparizione, tutti i costi saranno addebitati per intero.

Qualora sia stato prenotato il servizio di collocamento del posto studio e stornato prima dell'inizio del corso, individualmente o unitamente al corso stesso, sarà esigibile una tariffa aggiuntiva per spese di amministrazione (ad es. commissioni di terzi) pari a 150 €.
L'annullamento degli esami è possibile gratuitamente fino al termine ultimo per l'iscrizione.

Come data di inizio del corso vale la data d’inizio indicata nella conferma d'ordine/fattura.

In caso di storno, CDC rimborserà gli importi già pagati al netto delle spese amministrative e delle spese sostenute. Il rimborso avverrà esclusivamente a favore della persona o dell’agenzia che ha effettuato il pagamento. Ne sono previste eccezioni solo in base ad istruzione scritta della persona o dell'agenzia che ha effettuato il pagamento.

12. Notifica dell'orario di arrivo

I clienti che hanno prenotato l’alloggio devono comunicare a CDC il loro orario di arrivo almeno 1 settimana prima dell'arrivo. In caso di prenotazione di un alloggio privato, dev’esserne informato anche il locatore. Se tale informazione non viene fornita al locatore, in tal caso non può essere garantita la presenza del locatore stesso al momento dell’arrivo.

13. Comportamento scorretto

Tutti i clienti sono tenuti a comportarsi in modo corretto e disciplinato nei confronti dei locatori, dei coinquilini, degli altri partecipanti al corso e di tutti i dipendenti di CDC. In caso di gravi violazioni delle norme vigenti, dei costumi o delle regole della scuola o della casa, CDC si riserva il diritto di rescindere il contratto senza preavviso. In caso di comportamento indisciplinato, così come in caso di violazioni della legge tedesca (ad es. furto, abuso di droghe, danni alle cose e alle persone, download illegali), CDC si riserva il diritto di escludere immediatamente i clienti dal corso o dal programma. Le spese per la partenza anticipata sono a carico del cliente o del suo tutore. Da parte di CDC non verrà concesso alcun rimborso.

14. Dovere di sorveglianza e di diligenza

Ogni registrazione di un cliente minorenne richiede una dichiarazione del genitore o tutore firmata dal genitore o tutore. Al di fuori delle prestazioni prenotate, CDC non si assume alcun obbligo di sorveglianza o di diligenza per clienti maggiorenni o minorenni. In particolare dipendenti, padroni di casa di alloggi privati, badanti e altri agenti ausiliari di CDC non possono garantire una sorveglianza completa dei clienti minorenni. Qualora il comportamento di un cliente destasse preoccupazione, l'obbligo di CDC si limita alla notifica immediata al tutore.

15. Sessione di formazione persa

Se il cliente è impossibilitato a frequentare le lezioni per un motivo importante o comunque per colpe non sue, deve informare con sufficiente anticipo CDC della sua assenza. Una sessione individuale può essere annullata solo fino a 24 ore prima dell'inizio del corso oppure, se cade di lunedì, fino alle ore 12:00 del venerdì precedente. Se tale avviso avviene in tempo utile in tal senso, le sessioni di formazione perse possono essere preparate o rielaborate. Se in conformità a tale disposizione dovesse sussistere il diritto al recupero delle sessioni di formazione, CDC concederà un credito per le sessioni di formazione perse che potrà essere utilizzato entro sei mesi dall'ultima sessione di formazione prevista dal contratto, dopo di che il credito decade. Se il cliente interrompe il servizio di collocamento del posto di studio prima che CDC abbia eseguito tutte le domande dovute, può richiedere entro un 1 anno dalla prenotazione del servizio che le restanti domande siano presentate presso un istituto equivalente. In tutti gli altri casi di interruzione/impedimento da parte del cliente, è escluso il recupero o il rimborso delle prestazioni prenotate, nonché l'accredito delle spese risparmiate o di altri utilizzi effettuati o omessi. Il diritto di CDC al pagamento dell'intero prezzo rimane salvo.

16. Cancellazione di una lezione

Le lezioni annullate saranno recuperate o accreditate al cliente e potranno essere aggiunte alla fine del corso o recuperate entro sei mesi.

Se le lezioni vengono annullate per un periodo massimo di un giorno a causa di malattia dell'insegnante o comunque per colpe non proprie, CDC si riserva il diritto esigere l’intero prezzo.

17. Denuncia dei vizi

Il cliente ha l’obbligo di comunicare immediatamente a CDC eventuali vizi che siano subentrati. Non sarà possibile avanzare pretese in caso di mancata comunicazione tempestiva a CDC, alla quale dovrà essere concesso un ragionevole periodo di tempo per porre rimedio alla situazione. Se CDC non pone rimedio al vizio entro questo periodo o se lo fa senza successo ossia se non viene fornito un servizio sostitutivo equivalente, il cliente ha il diritto rescindere il contratto in via straordinaria e di chiedere il risarcimento di eventuali danni subiti. Non è necessario attendere la scadenza qualora risulti impossibile trovare una soluzione o se CDC si rifiuta di porre rimedio alla situazione.

Tutte le rivendicazioni per vizi si estinguono dopo un anno a decorrere dal giorno in cui le prestazioni devono cessare in base al contratto.

18. Cause di forza maggiore

Se un corso viene annullato per cause di forza maggiore ovvero se per questo motivo CDC non è in grado svolgere il corso ossia se lo svolge in modo carente, tutti gli obblighi di esecuzione interessati saranno temporaneamente dilazionati. CDC ha il diritto di rimediare alla situazione corrispondendo un ragionevole risarcimento. La sostituzione della lezione in aula con un corso online equivalente è considerata un’alternativa ragionevole durante il periodo di forza maggiore. Durante il periodo di forza maggiore, si considera altresì ragionevole emettere una nota di credito per i servizi prenotati, che potrà essere riscattata entro un periodo di almeno tre anni successivi alla data all’evento della causa maggiore o del vizio. Se per cause di forza maggiore l'ostacolo alla prestazione ovvero il vizio perdurano per oltre due settimane, senza che CDC vi ponga rimedio offrendo una prestazione sostitutiva ragionevole, il cliente può rescindere il contratto in via straordinaria. Se l'ostacolo alla prestazione ovvero il vizio perdurano per oltre sei mesi, il cliente può rescindere il contratto in via straordinaria, sebbene gli venga proposta una prestazione sostitutiva ragionevole. Una prestazione sostitutiva ragionevole dà diritto a CDC di esigere il pagamento dell’intero prezzo.

Se CDC informa prontamente il cliente del verificarsi dell'ostacolo alla prestazione o di un vizio dovuto a cause di forza maggiore, CDC non risponderà per i danni da ciò causati.

Per forza maggiore si intendono eventi insoliti e imprevedibili che non rientrano nell’ambito di responsabilità della parte che invoca la forza maggiore e le cui conseguenze non avrebbero potuto comunque essere evitate nonostante la dovuta attenzione. Ne sono un esempio le epidemie, i terremoti, gli attacchi terroristici, le misure statali coercitive volte a contrastare crisi, rivolte, guerre o guerre civili.

19. Cessazione dei servizi

Le prestazioni cessano al termine del periodo fissato, a meno che non vengano straordinariamente disdette.

Ogni parte ha il diritto di risolvere il contratto senza preavviso solo per giusta causa. Una giusta causa viene considerata tale se sulla base dei fatti e tenendo conto di tutte le circostanze del singolo caso, nonché soppesando gli interessi di entrambe le parti, le circostanze pregiudicano il rapporto in modo così grave da non pretendere dal committente la prosecuzione del contratto. La rescissione può essere effettuata solo entro due settimane dalla data in cui la parte avente diritto alla risoluzione viene a conoscenza dei fatti rilevanti per la risoluzione del contratto.

Per validi motivi si intendono l'utilizzo di documenti/certificati falsificati e tutti i casi espressamente menzionati nelle presenti CGC.

Il recesso richiede sempre una dichiarazione in forma scritta (per es. e-mail), che indichi il motivo della disdetta.

Il recesso non esclude il diritto al risarcimento dei danni.

In caso di efficace risoluzione del contratto, CDC rimborserà le somme già pagate per i servizi non ancora forniti, eventualmente al netto di eventuali spese, esborsi o risarcimenti. Il rimborso avverrà esclusivamente a favore della persona o dell’agenzia che ha effettuato il pagamento. Ne sono previste eccezioni solo in base ad istruzione scritta della persona o dell'agenzia che ha effettuato il pagamento.

20. Responsabilità di CDC

Per lesioni alla vita, al corpo o alla salute, CDC è sempre pienamente responsabile se le stesse sono dovute a colpa di CDC, dei suoi rappresentanti o agenti ausiliari. Inoltre CDC risponde solo in caso di dolo e colpa grave, anche relativamente ai suoi rappresentanti e ausiliari, a condizione che non vi sia violazione di obblighi contrattuali essenziali. Gli obblighi contrattuali essenziali sono quelli il cui adempimento rende possibile in primo luogo la corretta esecuzione del contratto e sulla cui osservanza il cliente fa regolarmente affidamento.

CDC può adire le vie legali nel caso in cui sia chiamata a rispondere per danni causati dai clienti. CDC non si assume alcuna responsabilità per la perdita di oggetti personali dei clienti.

21. Responsabilità del cliente e deposito cauzionale

Per danni di ogni tipo causati da un cliente, è responsabile personalmente il medesimo nei confronti del danneggiato in conformità con le disposizioni di legge. I clienti con sistemazione in convitti e in parte anche presso famiglie ospitanti devono depositare un deposito cauzionale al più tardi al momento dell’ingresso. In caso di danno, questo sarà pagato da CDC al danneggiato per il rimborso delle sue richieste di risarcimento danni nei confronti del cliente. Eccedenti rivendicazioni del danneggiato rimangono valide e saranno fatturate al cliente. Se non si verificano danni, il deposito cauzionale sarà restituito per intero alla partenza.

22. Disposizioni finali

Gli accordi accessori richiedono in qualsiasi caso la forma scritta (p. es. tramite e-mail), in caso contrario non avranno alcuna validità. Il rapporto contrattuale è soggetto al diritto tedesco.

Il foro competente è Colonia se il partner contrattuale è un commerciante, una persona giuridica di diritto pubblico o un fondo speciale di diritto pubblico oppure se non ha un foro competente generale in Germania ovverosia se Colonia è il suo foro competente generale o speciale.

ISTRUZIONI SUL DIRITTO DI REVOCA

Diritto di revoca

Avete il diritto di rescindere il contratto entro un periodo di 14 giorni dalla data della stipula dello stesso senza specificarne i motivi. Per esercitare il diritto di revoca, dovete informarci per iscritto (Carl Duisberg Centren gemeinnützige GmbH, Hansaring 49-51, 50670 Colonia; Telefax: +49 (0) 221-16 26 256, e-mail: revocation@cdc.de) della decisione di recedere dal presente contratto tramite una dichiarazione esplicita (p. es. lettera inviata per posta, fax o e-mail). A tal fine potete utilizzare il modulo tipo di recesso allegato, che però non è obbligatorio.

[Modulo tipo di recesso]

Per rispettare il termine di revoca, è sufficiente inviare la comunicazione relativa all’esercizio del diritto di recesso prima dello scadere di quest’ultimo.

Effetti della revoca

In caso di revoca del presente contratto, vi rimborseremo tutti i pagamenti da voi ricevuti, compresi gli eventuali costi di consegna, entro e non oltre 14 giorni dalla data di ricevimento della dichiarazione di recesso. Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento da voi usato per la transazione iniziale, salvo che non abbiate espressamente convenuto altrimenti; in ogni caso, non dovrete sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso.

Se avete chiesto di beneficiare dei servizi già durante il termine di revoca, per poi revocarli in siffatto periodo, dovrete pagare un congruo importo corrispondente alla quota dei servizi forniti fino al momento della comunicazione della revoca rispetto al totale delle prestazioni previste dal contratto.

nach oben