Condizioni di partecipazione - Corsi di lingua online Carl Duisberg - Stato 06/2020

1. Validità delle presenti condizioni di partecipazione

Per migliorare la leggibilità usiamo il generico maschile. Tutte le designazioni maschili riportate nelle presenti condizioni di partecipazione si riferiscono ovviamente anche alle donne e alle persone di sesso diverso.

Le presenti condizioni di partecipazione disciplinano i rapporti contrattuali tra la Carl Duisberg Centren gemeinnützige GmbH (di seguito denominata "noi") e persone o società (di seguito denominate "committenti", "lei", "voi") per le quali forniamo esclusivamente servizi telematici, come per esempio corsi di lingua online (di seguito denominati "servizi online").

Se il committente e la persona iscritta sono soggetti separati, le presenti condizioni di partecipazione saranno applicate anche alla persona iscritta (corsista).

2. Iscrizione

Per effettuare l’iscrizione si prega di utilizzare i nostri attuali moduli di iscrizione cartacei o di iscriversi telematicamente. Le altre iscrizioni saranno interpretate in modo da riferirsi alle offerte attualmente in corso. La vostra iscrizione rappresenta una proposta contrattuale vincolante. La conferma di ricezione rilasciata dalla nostra azienda non è vincolante.

Siete obbligati a fornirci in modo veritiero i vostri dati personali fin dal momento dell’iscrizione, onde permetterci di preparare correttamente il contratto.

Le iscrizioni dei minori devono essere presentate o confermate da uno dei loro tutori legali.

Le iscrizioni riguardanti i soggetti con problemi di salute, che potrebbero ripercuotersi sui servizi telematici devono essere accompagnate da una dichiarazione personale, dalla quale risulta che la persona in questione acconsente al trattamento dei suoi dati sanitari, avendo preso atto della nostra informativa sulla protezione dei dati personali; in caso contrario non saremo autorizzati a trattare i dati sanitari e non potremo offrire i nostri servizi telematici.

Il contratto acquista efficacia solo dopo l’accettazione dell’iscrizione da parte nostra. L’accettazione avviene tramite una conferma d’ordine scritta (che può per esempio essere inviata tramite e-mail). Se la procedura di iscrizione dovesse richiedere la conferma di uno dei tutori o il consenso al trattamento dei dati sanitari, il contratto acquisterà efficacia solo una volta che ci sarà pervenuta la dichiarazione

Nota bene: i servizi online possono essere utilizzati solo dalla persona iscritta.

3. I nostri servizi

L'entità dei servizi risulta dall'offerta e dalle corrispondenti descrizioni eventualmente riportate.

Nei giorni festivi del calendario tedesco non si tengono lezioni. Le lezioni individuali fissate in un giorno festivo si terranno anticipatamente o saranno recuperate. È possibile cambiare i docenti in qualsiasi momento.

Non è possibile garantire il successo formativo.

4. Le condizioni per avvalersi dei servizi

Per avvalervi dei nostri servizi telematici dovete utilizzare le più attuali applicazioni online quali programmi di videoconferenza e piattaforme di apprendimento.

Oltre a ciò, dovete avere:

  • una connessione a Internet stabile con larghezza di banda di almeno 10 Mbit/s di download e 1 Mbit/s di upload;
  • un computer multimediale con uscita audio, microfono e videocamera conforme ai requisiti minimi di sistema delle applicazioni utilizzate (ulteriori informazioni su richiesta);
  • un browser standard aggiornato con funzioni preinstallate/ammesse/attivate (ad es. Java Script, cookie, pop-up);
  • se del caso, registrazioni all'interno delle applicazioni online utilizzate.

Spetta a voi garantire la disponibilità e la funzionalità delle vostre apparecchiature tecniche. Se il vostro sistema tecnico non è disponibile o non funzionante nel corso delle lezioni, non potremo accreditarvi la lezione tersa (vedi n. 12).

Per prevenire frodi e rispettare le linee direttrici, negli esami online dovete tenere accesa la vostra videocamera e acconsentire alla registrazione da parte nostra, altrimenti non potremo tenere l’esame; in questo caso non accrediteremo l’esame perso (vedi n. 12).

Se in base all’offerta o alle descrizioni dei relativi servizi viene fissata una quota minima di partecipanti o un’età minima, che però non viene raggiunta, saremo autorizzati in via straordinaria a cancellare la vostra iscrizione o a rifiutarla. In questo caso vi comunicheremo la cancellazione entro e non oltre 14 giorni antecedenti l’inizio del corso.

5. Modalità di pagamento

L’importo deve essere pagato subito per intero al ricevimento della conferma d'ordine.  I pagamenti possono essere effettuati tramite bonifico bancario o PayPal (dietro una commissione di 10 €).

Il pagamento deve pervenire entro e non oltre 14 giorni antecedenti l’inizio del corso oppure immediatamente in caso di iscrizione tardiva. Informazioni dettagliate sui servizi prenotati seguiranno solo dopo il ricevimento del completo pagamento.

Nota bene: senza il completo pagamento non si ha alcun diritto di ottenere i suddetti servizi.

6. Regole di comportamento

Nelle nostre applicazioni online vigono delle regole di comportamento alle quali attenersi, che vi vengono fornite anticipatamente con la nostra “netiquette” (codice comportamentale).

I dati di accesso e le password fornite per utilizzare i nostri servizi telematici devono essere tenuti segreti e non divulgati a terzi.

È proibito registrare, filmare o riprodurre in un qualsivoglia altro modo la nostra aula virtuale, a meno che l'insegnante e tutti i partecipanti non lo abbiano espressamente acconsentito. Il consenso deve essere documentato. Inoltre, dovrà esserci messa a disposizione una copia.

In caso di violazione delle presenti condizioni di partecipazione, nonché delle regole comportamentali, morali e di galateo, ci riserviamo il diritto di bloccare o cancellare a nostra discrezione qualsiasi contenuto da voi pubblicato, come pure di escludervi temporaneamente dai nostri servizi telematici o disdire immediatamente il corso senza preavviso.

Nota bene: Nelle applicazioni online da noi utilizzate vige l’ordinamento giuridico tedesco. Denunceremo pertanto qualsiasi reato penalmente rilevante.

7. Sicurezza e protezione dei dati

La sicurezza dei dati nelle applicazioni online da noi utilizzate viene garantita dall’offerente di siffatta applicazione e dalla nostra azienda conformemente alle disposizioni legislative (in particolare al regolamento generale sulla protezione dei dati). Un elemento essenziale sono le informazioni di sicurezza - che potete trovare nella nostra netiquette - e la loro ottemperanza da parte dei nostri insegnanti e del personale durante le lezioni.

Spetta a voi garantire la sicurezza dei dati delle vostre apparecchiature tecniche, come pure dell’hardware e del software.

Per maggiori informazioni sulla protezione dei dati consultate la nostra informativa sulla protezione dei dati personali.

8. Diritti d’autore e diritti di protezione di vario tipo

Nelle nostre applicazioni online viene applicato il diritto d’autore tedesco, in particolare la legge tedesca sul diritto d'autore.

Tutti i diritti sulle lezioni e sul materiale didattico, così come tutti i contenuti condivisi dai nostri insegnanti e collaboratori sulle applicazioni online da noi utilizzate sono di nostra proprietà o concessi in licenza da terzi. Non concediamo alcun permesso per l’utilizzo, l’inoltro o lo sfruttamento, senonché per le lezioni.

Se condividete i contenuti protetti nelle nostre applicazioni online, risponderete personalmente in caso di violazioni della tutela dei diritti d’autore e di proprietà.

Decliniamo qualsiasi responsabilità per simboli, marchi, design o marchi di fabbrica utilizzati dall’offerente dell’applicazione online.

9. Modifica di un’iscrizione

È possibile modificare l'iscrizione fino a 14 giorni prima dell'inizio del corso o, in caso di esami, fino al termine ultimo per l'iscrizione. Se scegliete un'offerta di qualità superiore, la modifica sarà gratuita. Per le altre modifiche saranno applicati diritti amministrativi pari a 50 €.

10 ISTRUZIONI SUL DIRITTO DI RECESSO

Diritto di recesso

Avete il diritto di rescindere il contratto entro un periodo di 14 giorni dalla data della stipula dello stesso senza specificarne i motivi. Per esercitare il diritto di revoca, dovete informarci per iscritto (Carl Duisberg Centren gemeinnützige GmbH, Hansaring 49-51, 50670 Colonia, Germania; Telefax: +49 (0) 221-16 26 256, e-mail: revocation@cdc.de) della decisione di recedere dal presente contratto tramite una dichiarazione esplicita (ad esempio lettera inviata per posta, fax o posta elettronica). A tal fine potete utilizzare il modulo tipo di recesso allegato, che però non è obbligatorio.

[Modulo tipo di recesso]

Per rispettare il termine di revoca, è sufficiente inviare la comunicazione relativa all’esercizio del diritto di recesso prima dello scadere di quest’ultimo.

Effetti della revoca

In caso di revoca del presente contratto, vi rimborseremo tutti i pagamenti da voi ricevuti, compresi gli eventuali costi di consegna, entro e non oltre 14 giorni dalla data di ricevimento della dichiarazione di recesso. Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento da voi usato per la transazione iniziale, salvo che non abbiate espressamente convenuto altrimenti; in ogni caso, non dovrete sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso.

Se avete chiesto di beneficiare dei servizi già durante il termine di revoca, per poi revocarli in siffatto periodo, dovrete pagare un congruo importo corrispondente alla quota dei servizi forniti fino al momento della comunicazione della revoca rispetto al totale delle prestazioni previste dal contratto.

11. Recesso

Dopo la scadenza del termine di revoca potete ancora rescindere il contratto fino a 14 giorni antecedenti l’inizio del corso o, in caso di esami, solo fino al termine ultimo per l'iscrizione. Il recesso comporta l’applicazione di diritti amministrativi pari a 150 €. Il recesso dal contratto richiede una dichiarazione in forma scritta (per es. e-mail).

In caso di recesso, rimborseremo gli importi già pagati, al netto dei diritti amministrativi, entro 14 giorni. Il rimborso sarà effettuato esclusivamente alla persona o alla società che ha effettuato il pagamento. Eccezioni a questa regola possono essere fatte solo dietro richiesta scritta della persona o dell’agenzia che ha effettuato il pagamento.

12. Servizi non utilizzati

Se per un qualsivoglia motivo siete impediti a partecipare alle lezioni, dovete informarci anticipatamente e al più presto possibile per iscritto (per esempio tramite e-mail). Se si tratta di lezioni individuali, invece, almeno 24 ore prima dell'inizio della lezione. Se l’impedimento è dovuto a una ragione dimostrabile, vi accrediteremo le lezioni mancate. Le lezioni accreditate possono essere aggiunte alla fine del corso o recuperate entro un anno. Dopodiché il credito scade.

Non è possibile accreditare un esame non sostenuto o una lezione persa a causa dell’assenza di condizioni tecniche di cui al n. 4, per es. in caso di hardware o software mancanti o non funzionanti.

In questo caso resta impregiudicato il nostro diritto a riscuotere l’intero importo.

13. Annullamento di una lezione

Le lezioni annullate vengono accreditate e possono essere aggiunte alla fine del corso o recuperate entro un anno. Dopodiché il credito scade. In questo caso resta impregiudicato il nostro diritto a riscuotere l’intero importo.

Per gli esami annullati vengono applicate le linee guida degli esaminatori.

14. Carenze

Se segnalate prontamente una carenza al nostro servizio di assistenza, le unità didattiche carenti saranno trattate come una lezione annullata (vedi n. 13). Se la lezione telematica rimane carente per diversi giorni (almeno 2 giorni), sebbene sia stata segnalata, avete il diritto a una rescissione in via straordinaria per giusta causa (vedi n. 15). In caso di esami telematici carenti vigono le linee guida degli esaminatori. Per il resto, escludiamo la nostra garanzia.

15. Cessazione dei servizi

I servizi cessano al termine della loro decorrenza. È esclusa la cancellazione ordinaria dei servizi dopo l'inizio del corso o, in caso di esami, dopo la scadenza della data limite per l’iscrizione.

Ogni parte ha il diritto di risolvere il contratto senza preavviso solo per giusta causa. Una giusta causa viene considerata tale se sulla base dei fatti e tenendo conto di tutte le circostanze del singolo caso, nonché soppesando gli interessi di entrambe le parti, le circostanze pregiudicano il rapporto in modo così grave da non pretendere dal committente la prosecuzione del contratto.
 La rescissione può essere effettuata solo entro due settimane dalla data in cui la parte avente diritto alla risoluzione viene a conoscenza dei fatti rilevanti per la risoluzione del contratto.

Il recesso dal contratto richiede una dichiarazione in forma scritta che specifichi il motivo della disdetta.

In caso di efficace risoluzione del contratto, rimborseremo le somme già pagate per i servizi non ancora forniti, eventualmente al netto di eventuali spese, esborsi o risarcimenti. Il rimborso sarà effettuato esclusivamente alla persona o alla società che ha effettuato il pagamento. Eccezioni a questa regola possono essere fatte solo dietro richiesta scritta della persona o dell’agenzia che ha effettuato il pagamento.

16. Nostra responsabilità

Noi rispondiamo per le violazioni delle presenti condizioni di partecipazione se tali violazioni danneggiano l’incolumità fisica o la salute oppure se vengono commesse intenzionalmente o per negligenza grave ovvero se incidono sugli obblighi contrattuali essenziali necessari per la corretta esecuzione del contratto e sulla cui osservanza il partner contrattuale ha fatto e fa affidamento.

Per il resto, la nostra responsabilità è esclusa.

17. Protezione del principio di fedeltà

Il committente si impegna a non assumere o impiegare i nostri insegnanti durante il corso di lingua online e per un anno successivo al medesimo.

18. Responsabilità del committente

Conformemente alle disposizioni legislative generali, il committente è pienamente responsabile a livello personale per eventuali danni causati. Se dovessimo essere ritenuti responsabili di tali danni, il committente si impegna a esonerarci da ogni responsabilità.

19. Disposizioni finali

Viene applicato il diritto tedesco.

Qualora singole disposizioni del presente contratto dovessero essere o diventare giuridicamente inefficaci rimangono intatte l'efficacia e l'obbligatorietà delle restanti disposizioni. Al posto delle disposizioni divenute inefficaci saranno applicate, per quanto possibile, le disposizioni legislative. Tuttavia, se ciò dovesse rappresentasse una difficoltà eccessiva per una delle parti contraenti, il contratto nel suo complesso sarà considerato come non valido.

Gli accordi integrativi richiedono in qualsiasi caso la forma scritta (per esempio tramite e-mail), in caso contrario non avranno alcuna validità.

Foro competente per qualsiasi controversia derivante tra le parti dal rapporto contrattuale è Colonia, fintantoché il committente è un commerciante, una persona giuridica di diritto pubblico oppure un ente di diritto pubblico con patrimonio separato ovvero se il suo foro competente generale non ha sede nella Repubblica Federale Tedesca ossia se ha sede a Colonia.

nach oben